Pasquale Famiani, intarsiatore storico di Sorrento ci ospita nella sua bottega a Sorrento
Pasquale ci racconta la passione per il suo lavoro di intarsiatore nella bottega in via S. Nicola a Sorrento, qui è tangibile e si respira un'aria di antichi mestieri, dove la capacità manuale dell'artigiano, si mescola all'ingegno dell'artista, e i gesti delle mani sono precisi e frenetici, fatti e rifatti in tanti anni di attività, dove solo la conoscenza tecnica e la passione, possono poi ripagare nella qualità dei prodotti realizzati.
In questo breve video ci vengono illustrati da Pasquale, alcuni passaggi per la realizzazione dell'intarsio, dal disegno base, al pacchetto dei tranciati fino alla traforatura, e poi vedremo una serie di lavori finiti, che poi verranno passati all'ebanista per la collocazione dell'intarsio sui vari oggetti tavoli, scatole, pannelli e altro.
buona visione
Pasquale Fimiani, historical in plasterer of Sorrento, accommodates us in his workshop
Pasquale tells us about the passion for his work as an inlayer in the shop in via S. Nicola in Sorrento, here it is tangible and breathes an air of ancient crafts, where the manual skill of the craftsman is mixed with the talent of the artist , and the hand gestures are precise and frenetic, made and redone in many years of activity, where only technical knowledge and passion can then repay the quality of the products made.
In this short video we are illustrated by Pasquale, some steps for the realization of the inlay, from the basic design, to the package of the veneers to the perforating, and then we will see a series of finished works, which will then be passed to the cabinet for placement of the inlay on the various objects tables, boxes, panels and more.
good vision